Yoga della Risata
“Non rido perché sono felice, sono felice perché rido”

Tutti i benefici
Lo Yoga della Risata ha molteplici benefici in tante situazioni di salute e della vita, è una sorta di pillola della gioia senza effetti collaterali.
Per ottenerli, la risata deve essere profonda ovvero diaframmatica e protratta per almeno 10-15 minuti (la risata naturale dura pochi secondi e non è sufficiente per indurre cambiamenti fisiologici e psicologici).
Lo stress è uno dei killer principali e le malattie legate ad esso sono in aumento. Oltre il 70% delle patologie sono riconducibili a situazioni di stress.
La depressione sta aumentando a un ritmo velocissimo e sta diventando una delle principali malattie al mondo. Le persone sono spesso tristi e si sentono sempre più sole
Lo Yoga della Risata riduce contemporaneamente lo stress fisico, mentale ed emozionale, solleva l’umore in pochi minuti e insegna a ridere per scelta, in modo che sia possibile ridere anche quando il momento è difficile, nonostante le circostanze.
Il beneficio maggiore si ottiene dalla pratica proprio durante la fase del rilassamento.
Benefici fisici
- abbassa il cortisolo (ormone dello stress)
- rilascia lo stress muscolare
- migliora l’ossigenazione e il lavoro polmonare
- allena e sblocca il diaframma
- abbassa la pressione
- migliora la circolazione
- aumenta le endorfine (antidolorifici naturali)
- migliora la digestione e il transito intestinale
- migliora il sonno
- rinforza il sistema immunitario
- rinforza il sistema linfatico
Benefici emozionali
- migliora l’umore
- porta più leggerezza
- cambia stato emotivo in poco tempo
- permette di sbloccare e rilasciare emozioni negative
- aumenta l’autostima
- aumenta le emozioni positive (più 17%)
- diminuisce le emozioni negative (meno 27%)
Benefici mentali
- aumenta l’ossigenazione al cervello
- aumenta la concentrazione
- aumenta il focusing
- porta più presenza mentale
- diminuisce i pensieri negativi,
- aumenta la produttività
- dona la capacità di ridere nelle difficoltà,
- aiuta a trovare risorse positive in noi
- aumenta l’autoefficacia
- aumenta l’efficienza
Benefici sociali e spirituali
- migliora la connessione con l’altro
- migliora la collaborazione
- migliora la comunicazione
- aumenta l’empatia
- migliora la relazione (colleghi, clienti..)
- nutre un atteggiamento positivo
- sviluppa gioia nel cuore