Yoga della Risata

“Porta il tuo corpo a ridere e la tua mente lo seguirà” Dr. Madan Kataria

Cosa è lo YdR

Lo Yoga della Risata è una pratica olistica per la salute e la felicità, che approccia la risata attraverso il corpo, lasciando fuori la razionalità. 

E’ come un esercizio aerobico (cardio) ed è divertente e salutare. La sua filosofia è collegata proprio con la possibilità e scelta di costruire in noi la gioia ovvero la nostra felicità interiore.

Agisce favorevolmente su tutti i livelli del nostro Essere (fisico, emozionale, mentale e spirituale), portando molteplici benefici e risultati.

Combina esercizi di risate diaframmatiche (che potenziano il lavoro polmonare) con esercizi di respirazione, in modo da portare più ossigeno nel corpo e nel cervello. 

Oltre alle respirazioni e alla risata, si utilizzano gli altri “Elementi della Gioia” ovvero il gioco in varie modalità, la danza, il canto, accompagnati dalla musica.

Il cuore delle sessioni è la “Meditazione della Risata”, in cui fisiologicamente si sviluppano gli ormoni del benessere, cui segue una importante fase di rilassamento, che può svolgersi con più tecniche (respirazioni, meditazioni, Yoga Nidra, danze di radicamento/meditative).

 

Un po’ di storia e curiosità

Dove nasce?
Lo Yoga della Risata nasce in India nel 1995 da un’intuizione del medico indiano Madan Kataria: è possibile e terapeutico ridere in-condizionatamente, senza bisogno di comicità, barzellette e razionalità. 

Con lo Yoga della Risata quindi tutti possono ridere, anche chi è serio, introverso e fa fatica a divertirsi, chi attraversa un periodo difficile e ha pochi motivi per ridere, chi è affetto da disturbi sul piano fisico o che interessano la sfera cerebrale (ad es. forme di demenza come l’Alzheimer).

L’intuizione del Dr. Kataria si collega proprio al fatto scientifico (Paul Ekman, psicologo statunitense, pioniere nel riconoscere le emozioni) per cui il nostro corpo non distingue tra una risata vera e una risata autoindotta, producendo quindi gli stessi benefici fisiologici e psicologici. 

Nel nostro corpo si sviluppa infatti il “Joy Cocktail”.

Cosa è il Joy Cocktail?
E’ una miscela di ormoni del benessere: endorfine, i nostri antidolorifici naturali; serotonina, antidepressivo naturale; ossitocina, ormone dell’amore e della socialità.
Diminuisce invece il cortisolo, ormone dello stress, con conseguente aumento delle difese immunitarie.

Insomma, è uno dei migliori e più salutari cocktail di cui possiamo fare il pieno!

La scienza ha dimostrato che il cocktail viene sviluppato solo prolungando la risata per 10-15 minuti, cosa che è praticamente impossibile fare con la risata indotta da elementi esterni.

Ecco l’intuizione geniale dello Yoga della Risata e il suo grande potenziale: scegliamo noi di ridere, per quanto tempo e quando, potendo fare dello Yoga della Risata un nostro strumento, sempre a portata di mano, per la buona salute.

Perchè è Yoga?
Perché porta attenzione al Pranayama, esercitando la respirazione profonda addominale e anche perché “yoga” significa unione e la Risata è un messaggio di pace che unisce e accomuna tutte le persone nel mondo.

Favorisce infatti anche le relazioni e l’empatia, solleva l’umore e facilita un atteggiamento mentale positivo, migliorando la resilienza.

Cosa ci insegna lo Yoga della Risata?
Tante cose! Ad esempio a essere meno intransigenti, meno rigidi e perfezionisti con sé stessi e gli altri, a rompere il vortice dei pensieri negativi e a modificare il proprio stato mentale in pochi minuti, così da riuscire a gestire le difficoltà con uno spirito più positivo e ottimistico.

Insegna la leggerezza, ci fa tornare in contatto con il nostro o nostra
bambino/a interiore.

Non c’è critica e non c’è giudizio in questa Pratica e quando si sbaglia ci si ride sopra, celebrando l’errore come elemento prezioso di consapevolezza e crescita.

Cosa è quindi la Risata?
La Risata è proprio una cosa seria! smile

 

Chiedimi ulteriori informazioni