Danza Rilassamento Meditazione

Liberiamo emozioni e ri-troviamo quiete e nuova energia dentro di noi, con gioia

Movimento e Quiete

Ognuno può trovare e ri-trovare la propria Danza. La Danza interna, la Danza interiore. Quella spinta istintuale che ci appartiene dalla nascita e che fa parte del nostro bagaglio ancestrale.

La Danza non è ballare, la danza nasce da dentro, è libera espressione del nostro autentico Essere e della nostra profonda Essenza.

E’ una dimensione interiore che aspetta solo di essere espressa, liberata, agita. La Danza è di tutti e per tutti, unica e creativa, intensa e pregna di ognuno di noi. Fatta di quella potente energia che chiamiamo Emozioni.

Durante la quiete, lo stare, il rilassarsi, il meditare avvengono cambiamenti psicofisici e fisiologici positivi nel nostro corpo, opposti a quelli prodotti dallo stress.

Si crea una condizione di tranquillità, le cellule si ossigenano meglio, la respirazione rallenta, la frequenza delle onde cerebrali si posiziona tra le Alpha e Teta, segno di uno stato di benessere.

Dalla quiete profonda si origina una energia nuova, rigenerante e che va a nutrire tutto il nostro sistema 

A cosa servono

 

  • divertirsi
  • liberare creatività e spontaneità
  • accogliere il proprio essere corporeo
  • lavorare sull’autostima e conoscenza di sé
  • far emergere senso di gioia e unione
  • esplorare nuovi movimenti
  • rilassare corpo, mente e spirito
  • liberare la tua mente
  • liberare emozioni bloccate
  • ascoltare il tuo cuore
  • stare nella consapevolezza del momento
  • lasciar andare condizionamenti
  • viaggiare nel tuo mondo interiore
  • creare la propria realtà consapevole
  • ricaricare la tua energia
  • rilasciare tensioni
  • lasciar fluire disagi e traumi interiori

Le mie Pratiche di Movimento e Rilassamento per Te

Joy Dance® e Meditazioneindanza

Tutti hanno dentro il ritmo e la danza, è una memoria ancestrale che ci appartiene. Ci siamo sviluppati al ritmo del cuore nel ventre materno. Ascoltarsi, giocare con il proprio corpo e dargli valore, divertirsi ed entrare in profondità con sè stessi.
Danzare la propria unica e speciale danza.

Yoga Nidra

Lo Yoga Nidra è una pratica yogica per indurre un completo rilassamento fisico, mentale ed emozionale attraverso un sonno cosciente, é una potente tecnica per rilassarsi consciamente e
ricaricare
allo stesso tempo le energie.

Rilassamento Sonoro

Il ritmo quotidiano e caotico porta l’attenzione verso ciò che è fuori di noi.
Il rilassamento meditativo ci aiuta invece a riportare il nostro focus all’interno, integrando respirazione, meditazione in diverse modalità, suoni di Campane Tibetane e strumenti.

Joy Dance® e Meditazioneidanza

In Joy Dance® ognuno danza la propria danza.

Il movimento nasce liberamente e la sua esplorazione è spontanea, ognuno con le proprie possibilità, accogliendo pregi, difetti e limiti del proprio essere corporeo in modo naturale, e portando fuori ciò che si ha dentro.

Durante le esperienze di Joy Dance® non ci sequenze da memorizzare, si danno suggerimenti lasciando a ognuno la possibilità di trovare il proprio modo di eseguirli ed esprimerli, con la musica.

C’è libera espressione, improvvisazione, stimolo a sviluppare creatività e immaginazione.

L’intento è quello di favorire l’armonia tra corpo mente-anima, sviluppando le esperienze in base allo spazio, al corpo e le sue azioni, alla dinamica e alla relazione.

Giocare e divertirsi con se stessi e con gli altri, sorridere e ridere, ascoltarsi in profondità e percepire anche l’altro da sè.

Gli obiettivi sono di far ritrovare il piacere funzionale del proprio corpo, affinare le funzioni psicomotorie, lavorare sull’unità psico corporea e sulla stima di sé, portare i partecipanti a un senso di gioia e unione, far esplorare nuovi movimenti e ripristinare schemi motori fondamentali, far integrare le nuove esperienze nell’identità motoria.

Joy Dance® nasce dall’esperienza e dalle competenze di Francesca Rucci (danzatrice, coreografa, Teacher Ambassador di Yoga della Risata).

La Meditazioneindanza è uno spazio in cui porto esperienze apprese e rielaborati personali di danze e musiche e si integra nel tutto con momenti di danza meditativa e meditazione danzata, assaporando anche culture del mondo.

Si eseguono gesti che raccontano storie e movimenti che spesso si ripetono, con un significato simbolico che tocca nel profondo e che richiama, come dei mantra, memorie e risorse dentro di noi.

PerCorsi di gruppo e indivduali.

Yoga Nidra

Lo Yoga Nidra è un metodo per indurre un completo rilassamento fisico, mentale ed emozionale e una potente tecnica per imparare a rilassarsi consciamente.

Per potersi rilassare completamente e in maniera realmente efficace, armonizzando il corpo con la mente, devono essere liberate le tensioni interne che si accumulano nei sistemi muscolari, emozionali e mentali.

La pratica di Yoga Nidra ci aiuta in questo.

Il termine Yoga Nidra deriva da due parole sanskrite: “Yoga” che significa unione e “Nidra” che vuoi dire sonno. Durante la pratica infatti si appare addormentati, ma la coscienza funziona a un livello di consapevolezza più profondo.

Per ottenere un rilassamento assoluto dobbiamo infatti rimanere consapevoli, e Nidra è un sonno cosciente, uno stato di sonno dinamico tra il sogno e la veglia, in cui manteniamo vigile la consapevolezza.

Il sistematico rilassamento di una pratica di yoga Nidra equivale a diverse ore di sonno privo
di consapevolezza.

Rilassare la mente rilassando il corpo. Questo è ciò che avviene con Yoga Nidra durante la pratica chiamata “rotazione della coscienza attraverso le parti del corpo”. Il movimento progressivo della consapevolezza attraverso le parti del corpo, induce il rilassamento fisico, ripulisce tutta la rete nervosa fino al cervello, rilassando così anche la mente.

La pratica si esegue in un ambiente tranquillo, da sdraiati, in una posizione comoda, con un lenzuolino o una coperta addosso e un piccolo cuscino se fanno piacere, seguendo la voce di chi conduce.

PerCorsi di gruppo e indivduali.

Rilassamento Sonoro

In un ritmo quotidiano prevalentemente caotico che ci invita a porre l’attenzione verso ciò che è fuori di noi, cercando risposte e soluzioni all’esterno, la meditazione ci aiuta invece a spostare il nostro focus all’interno e in ascolto della nostra natura autentica.

Con la meditazione si ha un profondo contatto con sé stessi e si può raggiungere uno stato di pace profonda in cui la nostra mente si quieta e diventa calma e silenziosa, pur rimanendo vigile.

In questa condizione è possibile fare esperienza della propria essenza, in uno stato di consapevolezza.

Sdraiati oppure seduti a occhi chiusi, si inizia un viaggio in profondo rilassamento. Un viaggio accompagnato di volta in volta da suoni di strumenti, musica, visualizzazioni di immagini e situazioni, respirazione, sonno yogico.
Un viaggio nelle proprie profondità, verso una dimensione di cambiamento e di consapevolezze, con mete e paesaggi diversi, a contatto con situazioni, elemento, cose, emozioni, persone, vissuti…a seconda del viaggio che faremo insieme.
Il nostro cervello non distingue tra un evento reale e uno immaginario. Questo fa sì che un’esperienza vissuta durante la meditazione abbia la stessa forza e impatto emozionale e gli stessi effetti benefici di un’esperienza vissuta nella realtà.

Durante il rilassamento guidato possono quindi avvenire cambiamenti positivi utilizzando la forza immaginativa della mente.

La meditazione inoltre ha molteplici effetti benefici su più livelli e porta una diminuzione di stress e ansia, un miglioramento del sonno e della memoria, una respirazione più regolare, una sensazione di maggior energia e serenità.

PerCorsi di gruppo e indivduali.

Rimaniamo connessi